News

IL TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE SOSPENDE IMMINENTE ASTA IMMOBILIARE

Contestata alla mandataria la carenza di potere di agire per mancata iscrizione nell’elenco di cui all’art. 106 TUB Ancora una sospensione di una imminente asta (fissata per il prossimo 25 marzo) ottenuta dal nostro studio legale al Tribunale di Termini Imerese. L’istanza depositata, lungi dal voler essere qualificata quale atto di opposizione all’esecuzione ex art. […]

IL TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE SOSPENDE IMMINENTE ASTA IMMOBILIARE Leggi tutto »

SARA’ POSSIBILE PAGARE LE RATE SCADUTE DELLA ROTTAMAZIONE ENTRO IL 20 MARZO 2024

La Camera, dopo l’approvazione di alcuni emendamenti da parte delle Commissioni Bilancio eAffari Costituzionali, nella seduta di ieri ha posto la fiducia sulla conversione in legge del DLMilleproroghe n. 215/2023, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Tra le novità, il differimento del termine di pagamento della prime tre rate dellaRottamazione-quater. Infatti, uno degli

SARA’ POSSIBILE PAGARE LE RATE SCADUTE DELLA ROTTAMAZIONE ENTRO IL 20 MARZO 2024 Leggi tutto »

Riforma contenzioso: aggiornati i fogli avvertenze della cartella di pagamento

Riportiamo l’utile contributo fornito da Caterina Urzi – Studio legale Pace L’Agenzia delle entrate, con Provv. 9 febbraio 2024, n. 33980, per tenere conto di alcune delle novità introdotte dal D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 220, in materia di contenzioso tributario, ha modificato i fogli Avvertenze relativi ai ruoli dell’Agenzia della cartella di pagamento di cui all’art.

Riforma contenzioso: aggiornati i fogli avvertenze della cartella di pagamento Leggi tutto »

NULLA L’INTIMAZIONE DI PAGAMENTO DELLA RISCOSSIONE TERRITORIALMENTE INCOMPETENTE

Il Giudice di Pace di Ivrea ha annullato un’intimazione di pagamento di circa € 30.000, aderendo all’orientamento giurisprudenziale per il quale ogni atto impositivo (dovendosi ritenere tale anche l’intimazione di pagamento) deve essere emesso dall’ufficio del concessionario della riscossione territorialmente competente, secondo il domicilio fiscale del contribuente. Intimazione di pagamento da Agenzia delle Entrate LA

NULLA L’INTIMAZIONE DI PAGAMENTO DELLA RISCOSSIONE TERRITORIALMENTE INCOMPETENTE Leggi tutto »

IL PIGNORAMENTO SOSPESO A SEGUITO DI RECLAMO SI ESTINGUE SE NON VIENE INTRODOTTO IL MERITO

Il Tribunale di Ivrea ha accolto un reclamo promosso dallo Studio Legale Alfonzo ai sensi dell’art. 630 c.3 c.p.c. e ha dichiarato l’estinzione del pignoramento (ridotto da € 19.358,68 a € 1.504,07) già sospeso a seguito di reclamo avverso l’ordinanza del Giudice dell’Esecuzione, che aveva respinto l’istanza cautelare. Com’è avvenuta l’estinzione del Pignoramento LA VICENDA

IL PIGNORAMENTO SOSPESO A SEGUITO DI RECLAMO SI ESTINGUE SE NON VIENE INTRODOTTO IL MERITO Leggi tutto »

PHISHING BANCARIO: IL COLLEGIO ABF DI MILANO ACCOGLIE NOSTRO RICORSO. RESTITUITI 3MILA EURO.

Esclusa la colpa del risparmiatore che ha incautamente cliccato su un link contenuto in un Sms riconducibile alla Banca, perchè riconosciuta la natura particolarmente insidiosa e sofisticata della truffa di cui è rimasto vittima. LA VICENDA Phishing Bancario: truffa da hackers informatici Quante volte riceviamo degli sms o delle mail apparentemente ricondubili alla nostra Banca,

PHISHING BANCARIO: IL COLLEGIO ABF DI MILANO ACCOGLIE NOSTRO RICORSO. RESTITUITI 3MILA EURO. Leggi tutto »

LA BANCA RICONOSCE E VERSA 130MILA EURO A UN’AZIENDA NOSTRA CLIENTE

Contestate in giudizio, dal 2004 al 2021, la nullità del rinvio agli usi piazza per l’applicazione delle valute, commissioni di massimo scoperto e spese di tenuta del conto; la mancata determinazione del tasso di interesse, l’illegittimità della pattuizione ed applicazione della capitalizzazione trimestrale dell’interesse composto (anatocismo), il superamento del tasso soglia usura in più trimestri.

LA BANCA RICONOSCE E VERSA 130MILA EURO A UN’AZIENDA NOSTRA CLIENTE Leggi tutto »

MANCATA PROVA DELLA CESSIONE DEL CREDITO

IL TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE SOSPENDE PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE Assume una particolare rilevanza l’ordinanza emessa dal Tribunale di Termini Imerese in composizione collegiale in data 29 maggio 2023, su un reclamo ex artt. 624 e 669 terdecies c.p.c., con il quale era stata chiesta la riforma dell’ordinanza del Giudice dell’Esecuzione che aveva rigettato l’istanza cautelare

MANCATA PROVA DELLA CESSIONE DEL CREDITO Leggi tutto »

BUONI FRUTTIFERI POSTALI PRESCRITTI

IL TRIBUNALE DI TORINO CONDANNA POSTE ITALIANE A RISARCIRE IL DANNO PER MANCATA CONSEGNA DEL FOGLIO INFORMATIVO Il Tribunale di Torino, nel solco del provvedimento dell’Agcom del 18 ottobre 2022, sanziona Poste Italiane per violazione degli obblighi di trasparenza, condannandole a risarcire il relativo danno, nonostante l’avvenuta prescrizione dei buoni fruttiferi postali. In data 16.03.2007,

BUONI FRUTTIFERI POSTALI PRESCRITTI Leggi tutto »

Torna in alto