News

SOVRAINDEBITAMENTO A TORINO: APERTA LIQUIDAZIONE CONTROLLATA DEL PATRIMONIO

Grazie alla sentenza n. 318 del 30 luglio 2024 pronunciata dal Tribunale di Torino, un intero nucleo familiare di Torino inizia il percorso verso l’esdebitazione. Bel successo dello Studio Legale Alfonzo in tema di composizione di crisi da sovraindebitamento, frutto di un certosino lavoro di raccolta documentale e di strategia processuale. L’esposizione debitoria dei ricorrenti

SOVRAINDEBITAMENTO A TORINO: APERTA LIQUIDAZIONE CONTROLLATA DEL PATRIMONIO Leggi tutto »

IL TRIBUNALE DI RAVENNA ANNULLA 37MILA EURO DI CREDITI CONTRIBUTIVI PRESCRITTI

Il giudice del lavoro ravennate, con la sentenza n. 168 del 23 maggio 2024, ribadisce il pacifico principio secondo cui la mancata impugnazione di un precedente atto notificato dalla Riscossione non preclude di far valere la prescrizione già maturata Un contribuente ravennate si vedeva notificare un’intimazione di pagamento, recante – tra le altre cose –

IL TRIBUNALE DI RAVENNA ANNULLA 37MILA EURO DI CREDITI CONTRIBUTIVI PRESCRITTI Leggi tutto »

CORTE GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PALERMO: ANNULLATI 32MILA EURO DI SANZIONI E INTERESSI

I giudici di Piazza Florio ribadiscono il consolidato principio secondo cui “il diritto alla riscossione della sanzione irrogata si prescrive nel termine di cinque anni e ai sensi dell’art 2948 comma 4 del c. c. si prescrivono in cinque anni gli interessi e in generale tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in

CORTE GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PALERMO: ANNULLATI 32MILA EURO DI SANZIONI E INTERESSI Leggi tutto »

IL BLUFF DELLA CANCELLAZIONE DELLE CARTELLE ESATTORIALI

Svelato lo schema all’esame del Consiglio dei Ministri: non ci sarà alcuna cancellazione delle cartelle già presenti E’ appena iniziato l’esame preliminare dello schema di Decreto Legislativo sulla Riscossione e il Governo svela le carte. Sembrerebbe che le aspettative di tanti, forse troppi contribuenti che convivono con un “estratto di ruolo” a quattro o cinque

IL BLUFF DELLA CANCELLAZIONE DELLE CARTELLE ESATTORIALI Leggi tutto »

SEMPRE POSSIBILE ECCEPIRE LA PRESCRIZIONE DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

Con sentenza n. 193 dell’8 marzo 2024 il Tribunale di Ivrea annulla, in quanto prescritta, una cartella del valore di € 6.700 relativa a crediti Inps Un contribuente riceveva da Agenzia delle Entrate Riscossione un’intimazione di pagamento recante una cartella relativa a crediti previdenziali notificata nel 2004 da Inps. Adiva quindi, rappresentato dall’Avv. Alessandro Alfonzo,

SEMPRE POSSIBILE ECCEPIRE LA PRESCRIZIONE DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI Leggi tutto »

LA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI NAPOLI ANNULLA CARTELLA DI 63 MILA EURO

Ribadito il principio dell’illegittimità territoriale dell’atto di riscossione laddove emesso da soggetto carente di competenza territoriale Un contribuente si vedeva notificare una cartella di pagamento di euro 63 mila circa, formata da Agenzia delle Entrate Riscossione di Napoli, incoporante l’iscrizione a ruolo relativa a due avvisi di accertamento delle imposte emessi e asseritamente notificati dall’Agenzia

LA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI NAPOLI ANNULLA CARTELLA DI 63 MILA EURO Leggi tutto »

RIFORMA RISCOSSIONE: CARTELLE IN 100 RATE E DISCARICO DOPO 5 ANNI

Riforma Riscossione, in arrivo nuove agevolazioni per le somme a ruolo: dilazione di pagamenti in 100 rate e discarico automatico dopo 5 anni Riportiamo l’articolo di Anna Fabi pubblicato in data odierna sul sito pmi.it In arrivo un nuovo decreto legislativo di attuazione di misure previste dalla riforma fiscale, in questo caso legate alla riscossione. Le novità

RIFORMA RISCOSSIONE: CARTELLE IN 100 RATE E DISCARICO DOPO 5 ANNI Leggi tutto »

IL TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE SOSPENDE IMMINENTE ASTA IMMOBILIARE

Contestata alla mandataria la carenza di potere di agire per mancata iscrizione nell’elenco di cui all’art. 106 TUB Ancora una sospensione di una imminente asta (fissata per il prossimo 25 marzo) ottenuta dal nostro studio legale al Tribunale di Termini Imerese. L’istanza depositata, lungi dal voler essere qualificata quale atto di opposizione all’esecuzione ex art.

IL TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE SOSPENDE IMMINENTE ASTA IMMOBILIARE Leggi tutto »

SARA’ POSSIBILE PAGARE LE RATE SCADUTE DELLA ROTTAMAZIONE ENTRO IL 20 MARZO 2024

La Camera, dopo l’approvazione di alcuni emendamenti da parte delle Commissioni Bilancio eAffari Costituzionali, nella seduta di ieri ha posto la fiducia sulla conversione in legge del DLMilleproroghe n. 215/2023, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Tra le novità, il differimento del termine di pagamento della prime tre rate dellaRottamazione-quater. Infatti, uno degli

SARA’ POSSIBILE PAGARE LE RATE SCADUTE DELLA ROTTAMAZIONE ENTRO IL 20 MARZO 2024 Leggi tutto »

Torna in alto